esperienza, trasparenza, Efficienza

Fondato da Avv. Maria De Cono
Iscritta al n. 278 dell’Albo tenuto dall’Ordine degli Avvocati di Rimini
Abilitata all’esercizio della Professione presso le Giurisdizioni Superiori
DCNMRA60C59H199C – P.IVA 01844240406  |  Polizza Professionale: Generali Italia SpA
studio@dimmilegal.tech

Lo studio legale applica il principio dell’equo compenso, di cui all’Art 25-bis Codice Deontologico Forense

Iceman Ötzi Peak (copyright: Wisthaler/Alpin Arena Senales).

NEWS

Edilizia ed Urbanistica

Ricostruzione nei limiti delle distanze legittimamente preesistenti….

  L’art. 2 bis comma 1 ter D.P.R. 380/2001 non riguarda la sopraelevazione di un immobile, che, quale nuova costruzione, e non

Leggi il documento
Edilizia ed Urbanistica

ART. 34 BIS D.P.R. 380/2001 – TOLLERANZE COSTRUTTIVE E TOLLERANZE ESECUTIVE – IL DELICATO RUOLO DEL PROFESSIONISTA

QUANDO LE DIFFORMITA’ EDILIZIE NON COSTITUISCONO VIOLAZIONI – I DIRITTI DELL’ACQUIRENTE – I DIRITTI DEI TERZI – PARAMETRI DI CUI AL D.M.

Leggi il documento
Contrattualistica e Compravendita Immobiliare

LA CURIOSA STORIA DELL’ART. 134 D.P.R. 380/2001 TESTO UNICO EDILIZIA

Una ratio legis fantasma ed il rischio per la tutela dei diritti

Leggi il documento
Contrattualistica e Compravendita Immobiliare

ESECUZIONE IMMOBILIARE, ED AGGIUDICAZIONE, DI BENE ACQUISITO GRATUITAMENTE AL PATRIMONIO COMUNALE PER ABUSI EDILIZI

ACQUISTO DI UN BENE ALL’ASTA. Abuso edilizio, inottemperanza, acquisizione automatica al patrimonio del Comune, opponibilità al creditore ipotecario del responsabile dell’abuso, ed

Leggi il documento
Successioni e donazioni

LA PROBATIO DIABOLICA DELLA INCAPACITA’ DEL TESTATORE

L’onere di provare che il testatore, al momento della redazione delle sue ultime volontà, fosse incapace di intendere e volere ex art.

Leggi il documento
Contrattualistica e Compravendita Immobiliare

IL CONTRATTO PRELIMINARE PUO’ ESSERE DICHIARATO NULLO PER VIOLAZIONE DEL DIVIETO DI PATTO COMMISSORIO

Con la sentenza n. 15654 pubblicata in data odierna, 12/6/2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata in un caso di contratto

Articolo completo
Successioni e donazioni

DISTRICARSI TRA PATTI SUCCESSORI NULLI ED ACCORDI CONTRATTUALI VALIDI

La interessante ordinanza della Corte di Cassazione, sezione 2, 10 Aprile 2025 n. 9397

Articolo completo
Scioglimento comunioni immobiliari e divisioni

NELLA DIVISIONE NON E’ NECESSARIA LA ESIBIZIONE DEL TITOLO DI PROPRIETA’ O LA DOCUMENTAZIONE IPOCATASTALE

Leggi il documento
Proprietà e diritti reali

AZIONE PER LA COSTITUZIONE DI SERVITU’ COATTIVA DI PASSAGGIO

L’azione per la costituzione di servitù coattiva di passaggio in favore del fondo intercluso deve essere promossa, nella ipotesi in cui si

Leggi il documento
Scioglimento comunioni immobiliari e divisioni

GIUDIZIO DI DIVISIONE E PROVA DELLA COMPROPRIETA’ DEI BENI

Nel giudizio di divisione la prova della comproprietà dei beni da dividere non è così rigorosa come nel giudizio di rivendicazione e

Leggi il documento
Proprietà e diritti reali

INSTALLAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI A COPERTURA DI EDIFICI CONDOMINIALI

A) Installazione di impianto al servizio di unità condominiali B) Installazione di impianto al servizio di terzi

Articolo completo
Edilizia ed Urbanistica

EDILIZIA LIBERA: TENDE E PERGOLE

Ipotesi di edilizia libera ai sensi dell’art. 6 D.P.R. 380/2001(Testo Unico Edilizia) (D.L. n. 69/2024 conv. in Legge 105/2024, in vigore dal

Articolo completo

COME FUNZIONA D.IMM.I.

Lo studio può essere contattato 7 giorni su 7, h 24, via whatsapp o email (si veda sezione contatti).
Lo staff fornirà riscontro entro 48 ore lavorative.
Per contatti telefonici diretti (si veda sezione contatti), lo studio è aperto dalle ore 9 alle ore 19 di tutti i giorni feriali esclusi festivi e prefestivi.
Non si osservano periodi di chiusura.

Nello screening iniziale, le informazioni sommarie, fornite con il contatto preliminare, ci consentiranno di verificare la possibilità di avviare il rapporto professionale.
In caso positivo, l’utente verrà abilitato all’accesso riservato al fine di:

  1. fornire i propri dati fiscali;
  2. autorizzare il trattamento dei dati personali;
  3. approvare il preventivo della consulenza;
  4. effettuare il pagamento anticipato della consulenza;
  5. prenotare autonomamente un incontro online;
  6. ricevere il link per l’incontro da remoto;
  7. partecipare alla prima riunione con il professionista per esporre la propria questione ed ottenere la consulenza (1 ora).

Gli utenti registrati avranno accesso al calendario del professionista, al fine di prenotare in autonomia i successivi necessari incontri.

Ciascuna pratica sarà direttamente assegnata ad un professionista dello studio, selezionato in ragione della sua specifica area di competenza.

Ciascun cliente è abilitato all’accesso autonomo, riservato e diretto,  online, al proprio fascicolo di studio. Potrà ivi caricare documenti e visionare l’andamento della sua pratica.
La consultazione sarà possibile fino al termine della pratica.
L’accesso online è consentito 7/24.

    Come contattare lo studio:

    Descrivete brevemente la Vostra esigenza e Vi forniremo tempestivo riscontro




    Invia un'e-mail